Si comunica che questa Istituzione Scolastica, beneficiaria di un finanziamento di € 39.406,8, è stata autorizzata ad attuare un progetto incluso nel Piano PON Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico.10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa – Az. 10.1.1A . Il progetto intende creare le condizioni necessarie per superare le differenti forme di fragilità degli studenti, ridurre il fallimento formativo precoce e la dispersione scolastica attraverso l’ampliamento di percorsi curricolari che permettano lo sviluppo di competenze riconducibili ai curricula e di azioni di rinforzo delle competenze di base per ampliare l’offerta formativa.
Allegato:_Pon – Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Carmela Taronna
ALLEGATO: SEGNATURA_1505293952_Piano_Attività 2017-2018
PROGETTO DI RAFFORZAMENTO
DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE
Por Puglia 2014-2020 ” Let’s take off” Dublino -Irlanda
Si è appena concluso in Dublino-Irlanda il primo dei progetti europei PGR Puglia FESR – FSE 2014-2020 di cui il nostro istituto è risultato beneficiario. Il percorso formativo della durata di un mese e dal titolo “Let’s tafe off”, rivolto agli studenti delle classi III e IV, ha dato la possibilità di frequentare in Dublino corsi di lingua presso istituti di comprovata esperienza, quale l’ Indipendent House Dublin con conferimento di certificazioni finali riconosciute a livello internazionale e spendibili nel mercato del lavoro. Accompagnati da due docenti di lingue ( proff. M. Pompilio e G. Peres) e da due referenti del progetto (prof.sse A. Castelluccia e C. Taronna) a 18 alunni dell’istituto, selezionati secondo criteri che miravano ad incoraggiare la valorizzazione delle eccellenze e del merito scolastico, è stata offerta l’opportunità di migliorare, consolidare e perfezionare la propria formazione scolastica e rafforzare le competenze linguistiche, richieste ai fini dell’inserimento professionale, attraverso la maturazione di una esperienza in uno dei Paesi europei. I ragazzi hanno compreso l’importanza del progetto e con serietà, impegno e sacrificio hanno frequentato il corso meritando elogi e riconoscimenti da parte dei docenti e di tutti gli operatori del College.
Poiché il progetto era finalizzato al rafforzamento delle competenze linguistiche, come previsto in fase di proposta progettuale, gli allievi al termine del percorso formativo di 80 ore hanno sostenuto l’Esame Cambridge first livello B2 del QCER per conseguire la relativa certificazione.
Un particolare ringraziamento va rivolto al Dirigente scolastico prof.ssa Maria Carmela Taronna per il suo impegno e la sua tenacia nel perseguire gli obiettivi prefissati per una migliore qualità della scuola. Grazie per le opportunità date nell’attivazione di tanti progetti da Lei promossi e sostenuti, contribuendo alla crescita culturale ed interiore di tutti gli allievi che frequentano la “sua” scuola. L’occasione è gradita per estendere i ringraziamenti a tutti i genitori che hanno apprezzato la coscienza, la dedizione e la serietà con cui sono state gestite l’organizzazione e la pianificazione del progetto.
ELENCO LIBRI DI TESTO A.S. 2017/2018
Sezioni classico e scientifico
I. P. A.(agrario)