“STELLA DI NATALE, STELLA DI SPERANZA”
Anche quest’anno torna la manifestazione “Stella di Natale, Stella di Speranza” che offre l’opportunità di sostenere la Ricerca per rendere il cancro sempre più curabile.
Come ogni anno anche l’Istituto “Virgilio” partecipa all’iniziativa.
CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI- INCONTRI SCUOLA FAMIGLIA -GRUPPI DISCIPLINARI
CONSIGLI DI CLASSE 09-10 dicembre 2019
Rettifica Consigli di classe
Circolare avvio attività /azioni previste nel Progetto “Insieme contro il Bullismo e il Cyber-bullismo”
AVVIO PIANO DELLE ATTIVITA’ – SCUOLA POLO PER L’INCLUSIONE
Allegato 1 CORSO DI FORMAZIONE ” INSIEME CON SUCCESSO”
GRADUATORIA DI MERITO DEFINITIVA PER LA SELEZIONE DI ESPERTI FORMATORI ESTERNI SCUOLA POLO
GRADUATORIA DI MERITO PROVVISORIA PER LA SELEZIONE DI ESPERTI FORMATORI ESTERNI SCUOLA POLO
DECRETO DI NOMINA RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NELLA CONSULTA PROVINCIALE BIENNIO 2019 2021
DECRETO INDIZIONE ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI 2019 2020
Graduatoria definitiva esperti e tutor interni scuola polo inclusione
AVVISO ESPERTO FORMATORE SCUOLA POLO INCLUSIONE
Allegato Istanza di partecipazione alla selezione di Esperto Formatore
CONVOCAZIONE COLLEGIO DEI DOCENTI
Il Collegio dei docenti è convocato per il giorno 05/11/2019 alle ore 15,30.
GRADUATORIA PROVVISORIA BANDO PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTI, CONSULENTI E TUTOR INTERNI nell’ambito del progetto “SCUOLA POLO PROVINCIALE PER L’INCLUSIONE”.
BANDO DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTI, CONSULENTI E TUTOR INTERNI Progetto inclusione
CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE
Elezioni scolastiche A.S. 2019/20 Componente genitori e alunni
Piano Annuale delle attività A.S.2019/2020
ORARIO provvisorio CORSO SERALE
Orario definitivo A.S. 2019/20
AVVISO AI DIPLOMATI DELL’ANNO SCOLASTICO 2018-2019
Si comunica che, fino al 30 Settembre, i neodiplomati che hanno sostenuto le Prove “INVALSI” di ITALIANO, MATEMATICA E INGLESE, accedendo al sito dell’INVALSI-AREA PROVE (https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=accesso) e utilizzando le credenziali ricevute, potranno scaricare la certificazione dei livelli di competenza conseguiti nelle prove.
CHI AVESSE SMARRITO LE CREDENZIALI, POTRA’ RICHIEDERLE ALLA SEGRETERIA DIDATTICA DELLA SCUOLA.
Progetto accoglienza classi prime 2019/20
Circolare disponibilità ad effettuare ore aggiuntive oltre l’orario d’obbligo
Scheda di adesione
Auguri del Direttore Generale per l’avvio del nuovo anno 2019/2020
Al via il nuovo anno scolastico 2019/20!
Alle spalle la solita estate infuocata: per il meteo certamente, ma anche per l’allestimento della complessa organizzazione volta al regolare avvio dell’anno scolastico, concentrata su due step importanti: il reclutamento nei ruoli (quest’anno per tutto il personale, educativo, ATA, docenti e dirigenti scolastici le nomine sono state complessivamente circa 2000), e quindi le operazioni di durata annuale, utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per varie migliaia di personale interessato. Il passaggio sarà poi alle supplenze, annuali, di competenza degli uffici provinciali e delle singole scuole, una procedura che ha poi numeri veramente importanti: solo per i posti di sostegno necessiterà la copertura dei circa 5000 posti in deroga autorizzati.
Per le supplenze di competenza delle scuole quest’anno si partirà con una novità, una sperimentazione ministeriale che interessa solo alcune regioni d’Italia, e tra esse la Puglia con la provincia di Lecce. Si tratterà di centralizzare attraverso una piattaforma informatica l’intera procedura con lo scopo di rendere più celere il reclutamento medesimo.
Un sistema scolastico che in Puglia si avvia quindi a ripartire con le sue 647 Scuole (di cui 48 sottodimensionate) e con circa 572.000 alunni, dato che reca l’oramai cronico calo di iscrizioni – circa 12.000 la differenza con lo scorso anno – il cui riverbero tocca sicuramente la scuola, ma con essa la società tutta, atteso che il ricambio generazionale è fondamentale in tutte le politiche sociali.
Ma per un attimo tutto questo va messo da parte.
A quel “via” la nostra attenzione, il nostro pensiero, va agli alunni: dai piccoli dell’infanzia, alle ragazze e ragazzi del superiore, di cui circa 38.000 si affacciano all’ultimo anno, con lo sguardo che già si posa su un nuovo progetto di futuro.
Il “senso” della Scuola in effetti è proprio qui: lo sguardo sempre proteso in avanti e nell’oltre, sull’asse del tempo e aprendosi verso nuovi spazi, per indagare, conoscere, incontrare, progettare, costruire, innovare, magari anche amare o talora soffrire, in una parola crescere, noi stessi e la società.
A questo sguardo aperto, libero e lontano dei nostri giovani affido il mio pensiero e con esso l’impegno mio e di tutta infaticabile “squadra” di dirigenti e personale tutto -regionale e territoriale- che mi affianca, nello sforzo di dare il nostro contributo alla grande comunità scolastica pugliese, e con essa al nostro bellissimo Paese!
1 Settembre 2019
Buon anno a tutti!!!
Anna Cammalleri
Convocazione consigli di classe 10/09/2019
Convocazione Gruppi Disciplinari 06/09/2019
SALUTO DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA
In occasione del nuovo anno scolastico, desidero porgere alla comunità scolastica tutta, ai docenti, al personale A.T.A., agli alunni e alle loro famiglie, i migliori auguri: possa il percorso didattico e formativo realizzarsi con reciproco impegno e soddisfazione.
Un particolare benvenuto è rivolto agli alunni delle classi prime, che entrano per la prima volta a far parte della comunità dell’Istituto “Virgilio” e che sono in procinto di intraprendere un nuovo cammino di studio e di vita.
Auguro a tutti, genitori, alunni, docenti e non docenti, di vivere intensamente questo anno scolastico che auspico ricco di soddisfazioni per tutti.
Buon Anno Scolastico!
La DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Maria Carmela TARONNA
Si comunica che il giorno 05 settembre 2019 alle ore 9,00 è convocato il Collegio dei docenti
Circolare Convocazione collegio docenti il 05.09.2019
INIZIO ANNO SCOLASTICO
Il 1° settembre 2019 è domenica, pertanto per tutto il personale della scuola l’inizio dell’anno scolastico è posticipato al 2 settembre.
Inizio anno scolastico 2 settembre 2019 – chi deve prendere servizio
Si invitano gli insegnanti, il personale A.T.A., tutti i genitori e gli alunni dell’IISS “VIRGILIO” a compilare il questionario relativo alla categoria di appartenenza, per l’autovalutazione di Istituto, volta al miglioramento dell’Offerta Formativa della scuola.
I genitori che hanno più figli compileranno un solo questionario.
La finalità è quella di aiutare la scuola a capire come migliorare attraverso le risposte e il punto di vista di coloro che compongono la comunità scolastica. Chiediamo quindi di compilare il questionario ricordando che non ci sono risposte giuste o sbagliate: è opportuno riflettere sulle affermazioni che vengono proposte e poi con sincerità spuntare una delle alternative proposte.
I questionari sono ANONIMI.
Una volta completata la compilazione, cliccare sul pulsante INVIA che si trova in fondo al modulo.
Grazie per la collaborazione
QUESTIONARIO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2018/19 DOCENTI
QUESTIONARIO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2018/19 ATA
QUESTIONARIO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2018/19 GENITORI
QUESTIONARIO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2018/19 ALUNNI
Istanza di partecipazione per l’attribuzione del bonus docenti A.S.2018/2019
Allegati per l’attribuzione del punteggio
Calendario scolastico a.s. 2019.2020
Libri di testo classico e scientifico a.s. 2019.20
Libri di testo Istituto Agrario a.s. 2019.20
ERASMUS PLUS – Bildung fur Nachhaltige Entwiclung
dal 24 Marzo al 30 Marzo 2019 (Barcelos- PORTOGALLO)
PROGETTO ERASMUS PLUS- 30 IS TOO LATE
DAL 31 MARZO AL 6 APRILE (Lisbona- PORTOGALLO)
A SCUOLA DI VITA
Gli studenti del ‘Virgilio’ hanno incontrato Don Aniello Manganiello, prete di frontiera che da oltre vent’anni si spende instancabilmente al fianco dei giovani, nella lotta contro la criminalità organizzata, donando il lato migliore della propria esistenza, contro ogni forma di sopruso.
Scrittore e fondatore dell’Associazione ‘Ultimi’ contro le mafie, presente con numerosissime sedi in tutta Italia, figura esemplare ed autorevole nel panorama culturale del Paese, offre quotidianamente una preziosa testimonianza per dar voce e tutela ai più deboli.
Nella giornata dell’8 Marzo, i nostri studenti hanno saputo, con diversi interventi, condividerne gli ideali ed il valore dell’impegno quotidiano fatto di piccoli gesti.
Questa si è rivelata occasione preziosa per affermare fortemente il principio cardine della legalità, contro ogni forma di violenza, di silenzio e di indifferenza.
Don Aniello è riuscito ad entrare nel cuore e nell’animo di molti ragazzi che hanno saputo cogliere il senso profondo delle numerose storie e delle ricche esperienze di un uomo impegnato con le proprie energie in difesa della giustizia e dell’amore verso il prossimo.
ERASMUS PLUS, ESPERIENZA IN UNGHERIA PER GLI STUDENTI DEL “VIRGILIO”.
Dal 24 febbraio al 2 marzo una delegazione di 8 studenti e 2 docenti si è recata in Ungheria nella cittadina di Hatvan per la prima mobilità del progetto THE ART OF HELPING”, un ERASMUS+ a cui partecipano Paesi come: l’Ungheria, il Portogallo, la Polonia e l’Italia. I nostri studenti hanno riportato in un contesto internazionale un progetto ormai storico nel nostro liceo: la CLOWN-THERAPY, che lavora su tematiche di carattere sociosanitario, sul volontariato e sulle relazioni con persone ospedalizzate o disabili. Oltre ad essersi confrontati sulle strategie per attuare ” l’arte di aiutare”, la mobilità ha offerto come sempre l’opportunità per creare nuove amicizie e fare importanti esperienze di vita.
Prossime mobilità:
Date Mobilità |
Progetto Erasmus |
PAESE |
dal 24/03/2019 al 30/03/2019 | Bildung fur Nachhaltige Entwiclung | PORTOGALLO |
dal 31/03/2019 al 06/04/2019 | 30 Is too late | PORTOGALLO |
dal 19/05/2019 al 25/05/2019 | Bildung fur Nachhaltige Entwiclung | GERMANIA |
dal 02/06/2019 al 08/06/2019 | Art of Helping | PORTOGALLO |
Avviso di selezione di personale interno per incarico di collaudatore Progetto 10.8.1.111— FESRPON-PU-2018-16 Laboratori innovativi- “Un laboratorio per tutti”
VI PRESENTIAMO LA NOSTRA SCUOLA
ATTO D’INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Bando Concorso “Ti presento la mia scuola!”
INCONTRO CON L’ARMA DEI CARABINIERI
Si comunica che in data 13 Novembre 2018, dalle ore 10,00, presso i locali della palestra dell’IISS “Virgilio”, i carabinieri incontreranno gli studenti delle classi I e II del nostro Istituto per una discussione e approfondimenti sul tema “La legalità”.
IN DATA ODIERNA (26/10/2018)VIENE PUBBLICATA LA GRADUATORIA DI MERITO PROVVISORIA PER INCARICO DI PROGETTISTA PROGETTO FESR LABORATORI INNOVATIVI COD. PROG. 10.8.1.B1
ALLEGATO: GRADUATORIA PROVVISORIA
INFORMATIVA ARRICCHIMENTO-AMPLIAMENTO-POTENZIAMENTO OFFERTA FORMATIVA CURRICULARE ED EXTRA-CURRICULARE
Sabato 06 ottobre gli alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto incontreranno lo scrittore – autore televisivo MICHELE AFFERRANTE. L’attività, pensata come momento significativo di un percorso di educazione alla lettura, vuole essere un mezzo efficace per avvicinare i ragazzi ai libri e farli loro apprezzare. Infatti la possibilità di interloquire con la persona che ha effettivamente pensato e scritto le storie contenute nei libri letti, è un’esperienza difficilmente sostituibile con altre iniziative di promozione alla lettura o di “animazione” del testo
ALLEGATO: SEGNATURA_1538645641_Incontro con lo scrittore – autore
Orario Anno Scolastico 2018/2019
Orario corso serale Anno scolastico 2018/19
Graduatorie d’Istituto II Fascia
Graduatorie d’Istituto III Fascia
Calendario esami integrativi e d’idoneità
Convocazione alunni iscritti al Corso Serale dell’istituto Professionale Agrario.
Si comunica che in data 21/09/2018 alle ore 16:00, presso i locali dell’ Istituto istruzione secondaria superiore “Publio Virgilio Marone” è prevista una riunione con gli iscritti al corso serale per discutere dell’organizzazione delle attività didattiche per l’a.s. 2018/2019.
Si comunica che nella sezione PON 2014-2020 sono state pubblicate le graduatorie di merito provvisorie per la selezione di esperto interno, referente della valutazione per il progetto “Arte e territorio” e le graduatorie di merito provvisorie per la selezione di referente della valutazione per il progetto “Esploriamo e scegliamo consapevolmente noi promotori di well being”;
Oggi inizia ufficialmente un nuovo anno scolastico anche se nella scuola ormai le barriere temporali sono sempre meno evidenti .La nostra scuola, in particolare ,continua a vivere anche d’estate e gli alunni e i docenti che ritualmente salutiamo al termine delle lezioni li ritroviamo dopo qualche giorno per i corsi di recupero o per i progetti pon o por. Il personale ATA è coinvolto a sua volta in questo processo di continuità educativa con i corsi diurni e con il corso serale nei periodi di attività didattica ma anche di sospensione delle lezioni.
Questa considerazione mi porta oggi ad iniziare con un grazie per quest’anno appena concluso e per quello che inizia, convinta che ognuno di noi comprende sempre di più di lavorare e frequentare un luogo privilegiato dove la professionalità deve essere unita alla passione, dove lo studio deve essere esercizio al valore civile, alla tolleranza, dove il sacrificio deve concretizzarsi in gioia e libertà, dove, seppure consapevole del ruolo che svolge, ognuno deve sentirsi comunità.
Grazie a voi famiglie che ci affidate fiduciose i vostri ragazzi e che siete sempre pronte, anche con
sacrifici, a supportare le scelte fatte.
Grazie a voi alunni che con la leggerezza dei vostri anni sapete quotidianamente cogliere il valore
della bellezza della cultura e dell’amicizia.
Grazie a voi docenti per quello che avete dato e per quello a cui ancora rinuncerete ma soprattutto perché sapete più di chiunque altro educare senza nascondere l’assurdità della storia, far sognare e pensare che l’utopia può diventare realtà, far comprendere ciò che è incomprensibile.
Grazie al dgsa, a voi assistenti amministrativi e tecnici, collaboratori scolastici che sapete affiancare e supportare le scelte didattiche ed educative.
Grazie a tutte le istituzioni che a vario titolo continuano a collaborare perché sia sempre assicurato un futuro migliore ai nostri alunni.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Carmela TARONNA
ADEMPIMENTI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2018-2019
_DISPONIBILITA’ PER INCARICO FUNZIONI STRUMENTALI
In data 13 settembre 2018 alle ore 09:00 è convocato il collegio dei docenti secondo l’o.d.g. riportato nell’allegato
ALLEGATO:Convocazione Collegio. 13.09.2018
OGGETTO:_Formazione Docenti Neo Assunti A. S. 2018.2019
NELLA PAGINA PON E’ POSSIBILE PRENDERE VISIONE DEGLI INCARICHI DI TUTOR A DOCENTI INTERNI RELATIVI AI PON :
1)”Progetti di potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico”.
2)”Progetti di orientamento formativo e riorientamento”
Si comunica agli studenti e ai loro genitori che le attività didattiche dell’anno scolastico 2018-2019 inizieranno sabato 15 settembre.
Di seguito viene reso noto il CALENDARIO-SCOLASTICO-2018-2019
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Carmela TARONNA
In data 03 settembre 2018 alle ore 09:30 è convocato il collegio dei docenti secondo l’o.d.g. riportato nell’allegato
ALLEGATO: SEGNATURA_1535355227_Collegio docenti 03-09-2018
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Carmela TARONNA
Oggetto: Formazione Ambito Puglia 15. Pubblicazione dei corsi e avvio iscrizioni su SOFIA.
Sul portale SOFIA (www.sofia.istruzione.it) sono in fase di pubblicazione i corsi di formazione progettati dall’Ambito Puglia 15 per il periodo settembre-ottobre 2018.
Di seguito si allegano i file riportanti il catalogo dei corsi previsti dal Piano di Ambito Puglia 15 e l’elenco dei corsi con l’indicazione di quelli di secondo livello:
ALLEGATI: 1) Circolare avvio corsi 2018
2) Piano di Formazione Ambito Puglia15
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Carmela TARONNA
Il 7 giugno sono ufficialmente iniziati i festeggiamenti per il 50° anniversario di fondazione dell’I.I.S.S. “Virgilio”. Una platea bellissima, un colpo d’occhio che dava subito l’idea di continuità tra chi ha iniziato la storia, chi la sta facendo e chi la continuerà. Intenso ed interessante il programma di appuntamenti previsti per le due giornate che ha visto la partecipazione di figure istituzionali che hanno contribuito in varie occasioni alla crescita della nostra scuola. È stata una manifestazione che ha testimoniato in ogni suo momento il senso di appartenenza che in questa scuola, in questo paese e in tutto il territorio abbiamo per il nostro Istituto da tutti conosciuto come il “Virgilio”. Tutti gli ospiti hanno richiamato il ruolo importante che l’Istituto svolge nel territorio non solo locale ma anche regionale e nazionale grazie alle scelte innovative che ha saputo sempre cogliere. Un grazie sincero alla Dirigente prof.ssa Maria Carmela Taronna che, sempre pronta a motivare i suoi docenti e ad affrontare le sfide, ha intrapreso per il nostro Istituto una nuova strada caratterizzata da una precisa scelta qualitativa e da una rigorosa azione formativa in dialogo con i diversi saperi.
OGGETTO: RITIRO IN AUTOTUTELA DEL PROVVEDIMENTO
(prot. 3.017 del 25/05/2018 del Dirigente Scolastico)
SEGNATURA_1527766380_Ritiro in autotutela del provvedimento….
OGGETTO: ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018
SEGNATURA_1528719070_Variazione calendario scu.06.2018
Rettifica calendario 08.06.2018
ALLEGATO:SEGNATURA_1528284476_convocazione organi collegial
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Carmela Taronna
Nella pagina PON e in amministrazione trasparente è possibile prendere visione dei bandi che il Dirigente Scolastico ha emanato in data odierna(29/05/2018). Per maggiori informazioni apri il seguente file:_Avviso dei bandi emessi dal d.s
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Carmela Taronna
PUBBLICAZIONE NUOVO CODICE DISCIPLINARE
Ai sensi dell’art. 13, commi 11 e 12, del CCNL Comparto Scuola 2016-2018 (firmato in via definitiva il 1910412018),e come disposto dall’art. 55, c. 2, del D. Lgs 165101, modificato dall’art. 68del D. Lgs 15012009, sipùbblica il “Codice Disciplinare” di cui agli artt. 10 e ss, unitamente all’art.29 del medesimo Contratto.
Si precisa che Io stesso andrà in vigore dal quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione.
Come previsto dall’art. 55 comma 2 del DL gs. 16512001 la pubblicazione sul sito istituzionale wwwliceoclassicovirgilio.gov at “equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all’ingresso della sede di lavoro “.
1)SEGNATURA_1527247433_Pubblicazione nuovo codice disciplinare
2) CCNL
3) ALLEGATI:
1 – codice di comportamento DPR 62_2013; 2 – codice disciplinare Docenti 2018 ; 3 – codice disciplinare ATA 2018; 4 – stralcio sanzioni disciplinari D Lvo 150_2009; 5 – circolare MIUR 88_2010; 6- estratto art D Lvo 165_-2001; 7 – tabella1 CM 88_2010; 8 – tabella2 CM 88_2010; 9 – tabella3 CM 88_2010;
10 – dlgs 116-2016-lic-disc-PA; 11 – D Lgs_75 del 25 05 17 modifiche 165_2001
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Carmela Taronna
Nel file di seguito allegato si comunica il calendario del progetto PROGETTO “NOI INSIEME”
Allegato:AVVIO PROGETTO AREE A RISCHIO
” NOI INSIEME”
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Carmela Taronna
OGGETTO: CALENDARIO PROVE INVALSI 2018
ALLEGATO:SEGNATURA_1524037263_Prove Invalsi 2018 – calendario
OGGETTO : Selezione del personale docente per il conferimento di n. 9 incarichi funzioni tutor nell’ambito del progetto “NOI IMSIEME”( Progetti relativi alle aree a rischio –
art. 9 CCNL Comparto Scuola 2006-2009).
ALLEGATO:SEGNATURA_1524730287_Progetti relativi alle aree a rischio
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Carmela Taronna
OGGETTO: CONVOCAZIONI INCONTRI COLLEGIALI
I docenti sono pregati di prendere visione dei prossimi impegni collegiali
ALLEGATO:SEGNATURA_1524555031_Convocazione organi collegiali
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Carmela Taronna
SCUOLE IN RETE
Si è concluso, con il viaggio d’istruzione a Lubiana, Cracovia e Trieste, il progetto “Scuole in rete” delle classi quinte. La visita a Lubiana ha rappresentato la tappa conclusiva del progetto “Memoria MagistraHistoriae” affrontato nell’arco di due anni dalla V A Classico che ha trattato eventi storici comuni ad entrambe le Nazioni (le conquiste napoleoniche, la “Disfatta” di Caporetto e la II Guerra Mondiale) e ha sviluppato dialogo ed amicizia tra realtà che non sempre hanno vissuto in modo pacifico.( leggi tutto)